added list of cited references

This commit is contained in:
Silvano Chiaradonna 2023-10-06 17:45:53 +02:00
parent 682c3a94ab
commit 698036a9ce
1 changed files with 49 additions and 5 deletions

View File

@ -2,14 +2,14 @@
Per definire e valutare i modelli proposti, è stato utilizzato il
flessibile e potente ambiente
di modellazione Möbius [DCC02] implementato dall'omonimo tool [CGK09]
di modellazione Möbius [DCCDDDSW02(5)] implementato dall'omonimo tool [CGK09(57)]
(i cui componenti principali sono mostrati in Figura xx1),
che supporta una molteplicità di formalismi di modellazione e di
risolutori e le loro interazioni.
Il modello complessivo dell'ambiente Möbius è ottenuto mediante uno o
più sottomodelli composti gerarchicamente (come mostrato in Figure
xx1) al livello di Abstract Functional Interface (AFI) [DCCDDDSW02,DKSC02]
utilizzando operatori, come Join e Rep [SM91], basati
xx1) al livello di Abstract Functional Interface (AFI) [DCCDDDSW02(5),DKSC02(59)]
utilizzando operatori, come Join e Rep [SM91(33)], basati
sulla condivisione di variabili di stato (SV) o azioni.
SV e azioni sono primitive che generalizzano a livello di AFI i posti
e le transizioni delle reti di Petri.
@ -31,7 +31,7 @@ ottimizzazione per trovare la migliore configurazione della Smart Grid
a seguito di un cambiamento di stato.
Tra i formalismi per la definizione dei modelli atomici, è stato
scelto quello delle Stochastic Activity Network (SAN) [SM01], una
scelto quello delle Stochastic Activity Network (SAN) [SM01(53)], una
estensione stocastica delle reti di Petri basata sulle seguenti
primitive grafiche: posti semplici o estesi (rappresentati da cerchi
blu e arancioni, rispettivamente), attività temporizzate o istantanee
@ -51,7 +51,7 @@ gate permettono di specificare condizioni di abilitazione e regole di
completamento delle attività a cui sono connessi.
Il modello composto è ottenuto seguendo l'approccio modulare e
composizionale DARep [CDM17,CDM21] che estende Möbius con un nuovo
composizionale DARep [CDM17(13),CDM21] che estende Möbius con un nuovo
operatore D (basato su script Perl che modificano i file xml generati
da Möbius) per la replicazione indicizzata di
uno o più modelli atomici "template". Un template rappresenta un
@ -110,3 +110,47 @@ occupa delle situazioni di
blackout aggiornando opportunamente i posti (ad
esempio, ponendo a zero i valori elettrici di potenza e tensione di
tutti i carichi).
Riferimenti:
[5] D. D. Deavours, G. Clark, T. Courtney, D. Daly, S. Derisavi,
J. M. Doyle, W. H. Sanders, and P. G. Webster, “The Möbius framework
and its implementation,” IEEE Trans. on Softw. Eng., vol. 28, no. 10,
pp. 956969, 2002.
[13] S. Chiaradonna, F. Di Giandomenico, and G. Masetti, “A stochastic
modeling approach for an efficient dependability evaluation of large
systems with non-anonymous interconnected components,” in The 28th
Int. Symp. on Softw. Reliab. Eng.-IEEE, Toulouse, France, Oct. 2017,
pp. 4655.
[33] W. H. Sanders and J. F. Meyer, “A unified approach for specifying
measures of performance, dependability and performability,” in
Dependable Computing for Critical Applications, Vol. 4 of Dependable
Computing and Fault-Tolerant Systems, A. Avizienis and J. Laprie,
Eds. Springer Verlag, 1991, pp. 215237.
[53] W. H. Sanders and J. F. Meyer, “Stochastic activity networks:
Formal definitions and concepts,” in Lectures on formal methods and
performance analysis: first EEF/Euro summer school on trends in
computer science, Berg en Dal, The Netherlands, July 3-7, 2000,
Revised Lectures, ser. LNCS, E. Brinksma, H. Hermanns, and
J. P. Katoen, Eds. Springer-Verlag, 2001, vol. 2090, pp. 315343.
[57] T. Courtney, S. Gaonkar, K. Keefe, E. W. D. Rozier, and
W. H. Sanders, “Möbius 2.3: An extensible tool for dependability,
security, and performance evaluation of large and complex system
models,” in 39th Annu. IEEE/IFIP Int. Conf. on Dependable Syst. and
Netw. (DSN 2009), Estoril, Portugal, June 2009, pp. 353358.
[59] S. Derisavi, P. Kemper, W. H. Sanders, and T. Courtney, “The m
̈obius state-level abstract functional interface,” in Computer
Performance Evaluation: Modelling Techniques and Tools, T. Field,
P. G. Harrison, J. Bradley, and U. Harder, Eds. Berlin, Heidelberg:
Springer Berlin Heidelberg, 2002, pp. 3150.
[CDM21] S. Chiaradonna, F. Di Giandomenico, G. Masetti, “On
identity-aware replication in stochastic modeling for simulation-based
dependability analysis of large interconnected
systems”. Perform. Evaluation 147: 102192 (2021).