-
Queste istruzioni valgono solo per chi non possa, o voglia, usare la procedura indicata nello Howto principale
+
Queste istruzioni valgono solo per chi non possa, o voglia, usare la procedura indicata nello
+ Howto principale
- Queste configurazioni sono completamente a carico dell'utente, al quale non verrà data alcuna assistenza.
+ Queste configurazioni sono completamente a carico dell'utente, al quale non verrà data alcuna assistenza.
Connessione alla rete Eduroam con dispositivi Android
@@ -47,11 +49,11 @@
selezionare “
eduroam” e inserire i seguenti parametri:
- Tipo di crittografia: 802.1x EAP
- - Metodo EAP: TTLS (
+ - Metodo EAP: TTLS
- Autenticazione fase 2: PAP
- Certificato CA: non specificato o non convalidare
- Identità: il proprio indirizzo di posta elettronica del dominio “@isti.cnr.it” (es: mario.rossi@isti.cnr.it)
- - Identità anonima: serve per individuare l'ambito “isti.cnr.it” (tipicamente anonymous@isti.cnr.it, opzionale ma consigliata, viene usata al posto dell'indirizzo email nella prima fase della connessione che può essere in chiaro)
+ - Identità anonima: anonymous@isti.cnr.it, opzionale ma consigliata
- Password: la propria password
come illustrato in figura:
@@ -59,8 +61,9 @@
Connettersi premendo “Connetti”
I successivi accessi saranno automatici.
Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili attraverso l’icona di rete posizionata sulla barra degli strumenti.
Selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:
diff --git a/eduroam.html b/eduroam.html
index a86f15e..bbec8c2 100644
--- a/eduroam.html
+++ b/eduroam.html
@@ -56,8 +56,8 @@
-
-
Per assistenza è possibile aprire un ticket su :
redmine-s2i2s.isti.cnr.it
+
+
Per assistenza è possibile aprire un ticket su :
redmine-s2i2s.isti.cnr.it
Prima di aprire un nuovo ticket verificare che non ce ne sia già uno sullo stesso argomento ed eventualmente aggiornare quello.
@@ -70,34 +70,34 @@
Le piattaforme gestibili via CAT comprendono Windows 8 e 10, i sistemi Linux, Apple (computer, telefoni, tablet), Chrome OS (ChromeBook) e gli smartphone Android.
- Se un utente non volesse utilizzare i configuratori messi a disposizione è possibile, esclusivamente su sistemi Linux e Android, procedere alla configurazione manuale.
+ Se un utente non volesse utilizzare i configuratori messi a disposizione è possibile, esclusivamente su sistemi Linux e Android, procedere alla configurazione manuale.
-
Connessione alla rete Eduroam con Smartphone/Tablet Android
+
Connessione alla rete Eduroam con dispositivi mobili Android (smartphone/tablet)
-
-
È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.
+
+ È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.
- Scaricare dal PlayStore il configuratore geteduroam;
- - Cercare nell'elenco "Organizzazione" ISTI (meglio Faedo) e selezionarla.
+ - Cercare nell'elenco "Organizzazione" ISTI (meglio Faedo) e selezionarla.
- Inserire le credenziali ISTI (username: indirizzodiposta@isti.cnr.it, password: propriapasswordCredenzialiISTI).
- Quando l'applicazione ha completato il suo lavoro può essere chiusa;
- Selezionare Eduroam tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);
-
+
Nota: l'applicazione geteduroam deve rimanere installata.
-
+
Nota: su alcuni dispositivi Android è necessario un restart perché la connessione venga attivata correttamente.
-
Connessione alla rete Eduroam con dispositivi mobili Apple iOS (iPhone, iPad)
+
Connessione alla rete Eduroam con dispositivi mobili Apple iOS (iPhone, iPad)
-
-
È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.
+
+
È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.
- Wireless -> eduroam: disassocia rete;
- Impostazioni -> Generali -> VPN e gestione dispositivi: selezionare il profilo e rimuoverlo
@@ -105,21 +105,21 @@
- Scaricare dallo App Store il configuratore geteduroam;
- - Cercare nell'elenco "Organizzazione" ISTI (meglio Faedo) e selezionarla.
+ - Cercare nell'elenco "Organizzazione" ISTI (meglio Faedo) e selezionarla.
- Inserire le credenziali ISTI (username: indirizzodiposta@isti.cnr.it, password: propriapasswordCredenzialiISTI).
- Quando l'applicazione ha completato il suo lavoro può essere chiusa;
- Selezionare Eduroam tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);
-
+
Nota: l'applicazione geteduroam deve rimanere installata.
-
Connessione alla rete Eduroam con PC, notebook (Windows, Linux, ChromeOS)
+
Connessione alla rete Eduroam con PC, notebook (Windows)
-
-
È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.
+
+ È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.
- Accedere al sito web del CAT Eduroam Configuration Assistant Tool per ISTI e cliccare su "Clicca qui per scaricare il tuo programma di installazione eduroam®";
@@ -129,19 +129,33 @@
- Selezionare Eduroam tra le reti disponibili (visto che la vecchia configurazione è stata rimossa, la connessione non verrà attivata automaticamente);
-
- Nota: Per sistemi linux viene scaricato uno script python, eseguirlo da terminale con "python nomefile".
-
-
-
Nota2: Nel caso in cui la connessione non si stabilisca riprovare indicando di non richiedere il certificato CA nella configurazione della security di eduroam (vedi immagine)
-

+
+
+
Connessione alla rete Eduroam con PC, notebook (Linux)
+
+
+ È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.
+
+
+
+
Nota: Nel caso in cui la connessione non si stabilisca riprovare indicando di non richiedere il certificato CA nella configurazione della security di eduroam (vedi immagine)
+

+
Connessione alla rete Eduroam con MacOS
-
-
È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.
+
+
È necessario rimuovere la configurazione esistente prima di inserire la nuova.
- Preferenze di sistema -> Profili: rimuovere il profilo per Eduroam ISTI, se presente
@@ -161,7 +175,6 @@
function() {
jQuery(this).toggleClass('closed').toggleClass('opened');
jQuery(this).next().toggle();
- jQuery(this).next().next().toggle();
}
);
diff --git a/img/eduroam_linux_ca.png b/img/eduroam_linux_ca.png
index 5b0206a..ef2a3b8 100644
Binary files a/img/eduroam_linux_ca.png and b/img/eduroam_linux_ca.png differ
diff --git a/img/eduroam_linux_no-ca.png b/img/eduroam_linux_no-ca.png
index 64be66f..2a7138f 100644
Binary files a/img/eduroam_linux_no-ca.png and b/img/eduroam_linux_no-ca.png differ