diff --git a/detailed-configuration.html b/detailed-configuration.html index b205a60..e011b28 100644 --- a/detailed-configuration.html +++ b/detailed-configuration.html @@ -24,6 +24,7 @@ border: 2px solid #800; } + @@ -35,9 +36,10 @@

Eduroam-ISTI, configurazione manuale di sistemi Linux e Android

-

Queste istruzioni valgono solo per chi non possa, o voglia, usare la procedura indicata nello Howto principale

+

Queste istruzioni valgono solo per chi non possa, o voglia, usare la procedura indicata nello + Howto principale

Connessione alla rete Eduroam con dispositivi Android

@@ -47,11 +49,11 @@
selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

come illustrato in figura:

@@ -59,8 +61,9 @@

Connettersi premendo “Connetti

I successivi accessi saranno automatici.

+

 

-

Connessione alla rete eduroam con Ubuntu Linux (su altre distribuzioni Linux la configurazione è analoga)

+

Connessione alla rete Eduroam con Linux

Accedere all’elenco delle reti wireless disponibili attraverso l’icona di rete posizionata sulla barra degli strumenti.

Selezionare “eduroam” e inserire i seguenti parametri:

diff --git a/eduroam.html b/eduroam.html index a86f15e..bbec8c2 100644 --- a/eduroam.html +++ b/eduroam.html @@ -56,8 +56,8 @@

- -

Connessione alla rete Eduroam con Smartphone/Tablet Android

+

Connessione alla rete Eduroam con dispositivi mobili Android (smartphone/tablet)

-